Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Esprimo la mia opinione, che è poi la stessa dal momento del debutto, e che fece inalberare Dog W. - fervente sostenitore del prodotto Guzzi -
|
Purtroppo non ricordo affatto la discussione, ma tendo ad escludere di essermi inalberato, o di sostenere in maniera "fervente" un qualsiasi prodotto.
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Però mi sembra strano che la BMW per ridurre le vibrazioni sia dovuta ricorrere al contralbero mentre alla Guzzi senza contralbero e senza silnt-block basti allineare i corpi farfallati.
|
Tra Guzzi e BMW c'è una sostanziale differenza di architettura. Il motore Guzzi è uno di diversi bicilindrici a V di 90° senza contralbero di equilibratura in commercio, il BMW è praticamente l'unico bicilindrico boxer. Non c'è motivo per cui il Guzzi debba vibrare più degli altri motori simili (cioè non zero, ma in maniera sopportabile).
Sui vecchi Guzzi a carburatori le vibrazioni erano l'indice che era ora di regolare la carburazione, su quelli ad iniezione, è l'indice che è l'ora di riallineare i corpi farfallati. Credo che quest'operazione sia una di quelle che il conce deve eseguire in prevendita.
DogW