Tra le tre gemelle (Citroen C-Crosser / Peugeot e Outlander) la Mitsu ti da 3 anni di garanzia invece dei 2 delle francesi.
Il motore VW precedente (ma ancora a listino per le vers. meno fighette) è già ottimo anche se rumoroso, ma il 2.2 PSA ha qualche CV in più che aiuta in montagna e (mi pare) abbia il filtro antiparticolato di serie.
Io ho guidato solo la Mitsu 2.0TDi e mi è piaciuta molto, anche esteticamente, un pò più seriosa negli interni (davvero curati) e meno morbida delle francesi.
In ogni caso la base è un progetto Mitsubishi per tutte e tre ed è una garanzia. Per la estetica è una cosa soggettiva, a me il frontale Citroen non piace per nulla.
La trasmissione è abbastanza semplice, 2 ruote motrici per la marcia di tutti i giorni, "auto" per la distribuzione della trazione (prevalente davanti) e "lock" per distribuire al 50% la coppia tra ant e post per tirarti fuori da qualche pozzanghera.
Secondo me una ottima alternativa ad una station wagon, senza sconfinare su una 4x4 pura ma per una famiglia o per necessità di carico un ottimo mezzo, anche molto bello a vedersi ed al giusto prezzo se paragonata a molte concorrenti.
Per i due posti dietro (nella 7 posti) più che bambini c'è un limite di altezza del passeggero (mi pare non superiore a 1,60cm) cui tenere conto, se hai amici bassini o bambini non c'è problema ma è una pratica comune a molte auto con 7 posti limitare la altezza del passeggero.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|