| 
				  
 
			
			No attenzione .A suo tempo approfondii il tutto appunto perche' volevo acquostarla.E' vero il progetto "motore " č completamente nuovo.C'era un bellissimo articolo sulla "sezione tecnica" di Motociclismo che ripercorreva tutte le fasi di studio-progettazione-collaudo del nuovo propulsore che risulta nuovo sotto tutti i punti di vista eccetto lo schema ma per il resto non ha nulla neanche del 4 valvole ...
 Io penso che sia come motore sia come telaio la Stelvio puo' dare filo da torcere tranquillamente al Gs anzi sul motore come erogazione ai bassi a me piace di piu' di quelo del Gs.Piu' corposo.sara' che mi ricorda il 1150...
 Telaio:la moto risulta molto stabile sia sul dritto che nelle varie fasi della svolta forse in po' troppo reattiva all'nizio della piega quasi da supermotard...percio' calma a buttare il bambino con l'acqua sporca...
 Rimane pero'(almeno quella che ho provato io) le problema delle vibrazioni INSOPPORTABILI.Devo dire che il discorso:"...č colpa del bilanciamento dell'I.E." non vale perche' ?semplicemente perche' se fosse cosi avvalorebbe la ragione di chi sostiene la bassa qualita' di costruzione del prodotto Stelvio...NON deve essere possibile che dalle catene di montaggio possa uscire un prodotto con tolleranze cosi lontane cioe' una vibra tantissimo e una no...sopratutto per un prodotto che vuole competere con una moto "icona" come il GS....semplicemente, come puo' succedere, il motore trasmette troppe vibrazioni allo sterzo...volendo  si puo' rimediare ...andro' a riprovarla ...la TT.
 
				__________________basta con i giocattoloni compratevi una moto
 
				 Ultima modifica di Paperinik;  10-12-2008 a 17:58
 |