Discussione: Normativa fari xeno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2008, 17:56   #7
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
predefinito

<... e poi ho guidato un gs con uno xeno, una luce sfarfallata e molto poco efficace>

Parli del GS 1200 col suo faro da scooter immagino ... non è adatto allo xeno. Cambiare la geometria del fascio di luce è illegale.
Nel 1150 il faro lenticolare permette di mantenere la stessa geometria di luce, solo più luminosa, e di non abbagliare con lo xeno.

Non penso che l'omologazione specifichi le tecnologia della lampadina, specifica l'attacco. La Hella la racconta a modo proprio per vendere anche i proiettori (e fa comunque bene, perchè cambiare anche il faro è la cosa più sicura). Io però sulla mia moto ho una lampadina H1 come l'originale, anche se di tecnologia xeno, e mantengo la stessa geometria del fascio di luce.
La storia del dispositivo "autolivellante" e del lavaferi obbligatori ... non esistono sulle moto omologate con lo xeno, e credo neppure in tutte le auto xeno: come la mettiamo? Le informazioni Hella lasciano a desiderare.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando