Quote:
Originariamente inviata da orsowow
La F1 fa ridere.
Dal muretto chiacchierano con il pilota; cambiano i settaggi via radio a seconda della curva che si sta per affrontare.
Che si torni alle vere auto da corsa: un motore, quattro gomme e un volante.
Se ne vedrebbero delle belle ...
|
ho il sospetto che spesso chi parla di F1 non sa di cosa stia parlando e non la veda.
poi ognuno ha le sue idee però:
1 - la possibilità di cambiare i settaggi via radio non esiste più da almeno 10 anni era la telemetria bidirezionale ed è vietata.
2 - i controlli elettronici non sono più permessi, al limite si può avere una mappatura per la partenza che limita la potenza con la prima marcia (anche se la frizione poi la lascia il pilota) e che deve essere mantenuta per un minuto.
3 - per le gomme si hanno 4 opzioni a gara: due da asciutto con mescole decise dalla bridgestone e due da bagnato a seconda che piova o diluvi.
4 - le benzine speciali in f1 sono state bandite. La base è quella del bezinaio con qualche additivo in più dovuto al fatto che va in un motore da 850 cavalli e non in quello di una Opel Corsa 1.2
5 - i regolamenti non sono mai stati PRO Ferrari: cambiare un regolamento per intero quando una squadra domina (come faceva la Ferrari con Schumi ma anche come più o meno senza qualche errore di strategia e di squadra e senza il fenomeno Hamilton avrebbe fatto anche quest'anno) non significa favorirla. Anzi. in f1 tutto è continuo sviluppo e quindi proseguire su una linea vincente significa avere un bel vantaggio sugli altri.
poi la Honda secondo me ha fatto bene ad andarsene perchè non aveva grandi ritorni, non andava un cavolo e spendeva tanto. E con questa crisi hanno preferito salvaguardare la parte industriale e magari non dover tagliare qualche dipendente in fabbrica.
il tutto IMHO