Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2005, 16:06   #5
apoli
Mukkista
 
L'avatar di apoli
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
Messaggi: 687
predefinito

Avrei scommesso che non sarebbe mai uscita invece BMW mi ha sorpreso.

Emozionalmente a me sta HP piace e molto... da un punto di vista pratico invece, pensando a lei come moto unica, trovo due limiti non indifferenti:

- in fuoristrada: è comunque una moto prossima ai 200 kg e con l'ingombro laterale del boxer; in mulattiera quindi non so quanti riescono a riceverne soddisfazioni. E visto che in Italia non ci sono i pistoni americani/australiani/africani, chi la compra per il fuoristrada serio rischia di esserne deluso a meno di non potersi permettere di andare più volte all'anno in Nord Africa (se ci va una volta sola gli conviene noleggiarla)

- in strada: i lunghi trasferimenti veloci per raggiungere gli sterrati diventano faticosi senza cupolino. Se aggiungiamo a ciò la presenza delle tassellate (non riesco a pensare ad altro tipo di gomma su questo genere di moto), diventano massacranti.

A questo punto mi chiedo: conviene di più spendere in accessori per stradalizzare un pò la HP oppure per fuoristradizzare il GS?
In entrambi i casi non si raggiungerebbero comunque le prestazioni in off-road della HP o stradistiche del GS.
Probabilmente la risposta più semplice è di acchiapparsele tutte e due ma qui si devono fare i conti anche con altri fattori...

La mia personale conclusione è che sta HP è un gran bel giocattolino, ma riservato a pochi (come utilizzo vero intendo), mentre il GS rimanga adatto ad uno spettro di utilizzo più ampio sia come percorsi che come guidatori.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
apoli non è in linea