Ciao a tutti....
Penso di essere il primo "stelvista che posta" in questo thread.
Essendo in democrazia dico la mia...
Arrivo da una suzuki v-strom 650 ed ho provato la Stelvio prima e la gs 1200 il giorno dopo.
Tre Giorni dopo stavo firmando per la stelvio.
Non mi dilungo:
GS 1200:
Pregi
Cura dei particolari
elettronica ai massimi livelli ( non so se dia problemi con il tempo)
comodià di guida.
Tenuta prezzo usato
Difetti:
Per me personalmente è una moto "piatta" non mi ha trasmesso alcuna emozione, in poche parole non mi diverte.......
Stelvio:
Difetti.. così mi levo il dente subito:
Serbatoio piccolino ed autonomia ridotta ( con la v-strom facevo 400km con passeggero con un pieno).
Marmitta mal posizionata obbliga il passeggero a viaggiare con gli stivali da moto per non cuocersi (per altro io metterei per legge obbligatorio l'abbigliamento dedicato per andare i moto).
Non credo che tenga il prezzo nel tempo....
Pregi:
MI EMOZIONA TANTISSIMO... TUTTO QUI'... LA GUIDO E MI ENTUSIASMA OGNI VOLTA DI PIU.
Appena provata anche a me sembrava ( arrivando dalla v-strom) che vibrasse, ma vi assicuro che oggi non la sento più vibrare neanche un' pò, segno che non erano vibrazioni fastidiose o eccessive ( poi restano i pareri personali). Per L'erogazione, confermo che non mi pare ci siano "buchi", non so che mapatura ci sia sulla mia, ma tra GS e Stelvio semplicemente la GS ha più corpo ai bassi tra 0 e 5000 giri, mentre la Stelvio più tranquilla ai bassi, esplode dopo i 5000 regalando emozioni che sul GS no ho trovato.
Sono e restano pareri personali....
Lamps...
|