Ho un C3 da poco più di un mese.
Queste le mie impressioni dal confronto con un un Nolan Ncom:
- nessun problema nella posizionamento del sistema di apertura della mentoniera (in entrambi centrale) ma decisamente più efficiente e pratico quello del C3 (sul Nolan è necessario schiacciare contemporaneamente 2 pulsanti);
- la superficie interna della mentoniera, fornita di serie con sottogola e ulteriore appendice antirumore, una volta chiusa è vicinissima a bocca e mento (non sono affetto da prognatismo), quella del Nolan lasciava maggiore spazio libero (più rumore ma più aria d'estate);
- ottima l'insonorizzazione fino ai 100 kmh, sopra la rumorosità aumenta proporzionalmente alla velocità avvicinandosi molto a quella del Nolan. In questo, giocano le turbolenze del parabrezza perchè aumentandone la portanza (R1200RT) il rumore tende a scomparire (cosa che non avveniva sul Nolan). Il miglior compromesso, rapportato alla mia statura (1,76) è viaggiare con il filo del cupolino poco al di sopra della linea degli occhi. In questo caso intervengono i problemi di distorsione, ma questo è un problema del cupolino BMW!
Il rumore si riduce anche chiudendo la presa d'aria sulla mentoniera o bloccando la visiera in posizione di chiusura totale.
I rumori esterni non sono ovattati e questo, a mio parere, rappresenta un indubbio vantaggio nel traffico;
- la penetrazione aereodinamica è efficiente e, come già detto, ruotando la testa in velocità non si è trascinati via;
- il flusso d'aria, con tutte le bocchette aperte, è notevole e dovrebbe garantire una notevole areazione anche a temperature estive. Con quelle di adesso, meno aria entra meglio è. Comoda la soluzione per l'inverno che parzializza ulteriormente il giro d'aria sopra la nuca;
- le dimensioni esterne sono modestissime e si stenta a credere che possa essere comodo e confortevole. Basta calzarlo per essere smentiti immediatamente. Altro pianeta rispetto allo scafandro Ncom;
- il sistema di aggancio/sgancio del cinturino è analogo a quello del Nolan, ma la minor superficie di presa sul C3 è compensata dalla presenza di una fettuccia. Il dubbio è: quanto durerà nel tempo prima che si sfilacci o strappi?;
- il peso non è assolutamente paragonabile e la visiera offre una comoda posizione per la città (un filo d'aria in più) ed una per i tour (scatto di bloccaggio in totale chiusura);
- praticissima ed ampissima la visierina antisole a scomparsa nel casco che può essere utilizzata anche a visiera completamente aperta, offrendo anche una discreta protezione dall'aria. Nel Nolan era una strisciolina posta all'esterno della visiera principale e l'uso estivo obbligava a chiudere completamente quella esterna.
Unico punto negativo è rappresentato dal sistema antiappannamento. La mascherina è fornita con una guarnizione in silicone che dovrebbe garantire una tenuta stagna della camera d'aria che si forma tra le due superfici. L'idea è ingegnosa ma non efficiente: a seconda di come regolo i Pinlock si appanna sul lato destro, quello sinistro o centrale. Mi auguro che sia un problema del mio pezzo e non progettuale. Se così non fosse, in questo caso il Nolan è vincente.
Domani avrò notizie dal rivenditore.