Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2008, 13:26   #9
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

il primo numero indica il diametro del pistone: maggiore il diametro maggiore la pressione che si esercita sulle pastiglie a parita' di spostamento del pistone (maggiore il volume di liquido spostato)

il secondo indica l'interasse fulcro leva-pistoncino: minore l'interasse, minore la progressivita' del comando (frenata piu' brusca)

ovvio che poi bisogna anche accoppiarla con le pinze: un diametro troppo piccolo puo' non essere sufficiente per un impianto bidisco o magari un pinza che lavora bene con pinze 4 pistoni di un certo diametro puo' non trovarsi bene con pinze dai pistoni di diametro diverso


io (1100, pero') ho l'impianto di serie primo modello (dischi "piccoli", pinze brembo e tubi in gomma) e, sinceramente, mi sono trovato ad avere problemi solo in pista. su strada l'impianto di serie, se strizzato bene, ha sempre fatto il suo porco mestiere anche se non ha la frenata del 1098. con le pastiglie ferodo ho anche trovato una ottima modulabilita', anche sotto l'acqua.
cidi non è in linea   Rispondi quotando