Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2008, 11:46   #806
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Come ormai sapete da tempo l'itinerario parte molto a nord rispetto alla nostra meta. Ho pensato di mangiarci quanti più km possibile nel primo giorno per non rubare tempo al resto dell'itinerario. Quindi, sdoganamento permettendo, il 24 mattina partiremo di buon ora, mascam permettendo. Ci aspetta una tappa di circa 600 km fino a San Martin de los Andes. La prima parte sarà pallosa ma scorrevole, ci immettiamo nella panamericana che dovrebbe essere un'autostrada (io ho percorso la parte tra Osorno e Pto Montt ed è tutta a 4 corsie) cvhe ci permetterà una buona andatura. Passato Temuco usciremo dall'autostrada per indirizzarci verso le ande. Il paesaggio dovrebbe farsi più interessante attraversando una zona tra le preferite dei Cileni per le vacanze estive e invernali. A pranzo conto di fermarmi per una breve sosta a Pucon, località turistica e, mi dicono, pittoresca, adagiata sulle rive del lago Villarica.
Riprenderemo il cammino che dopo poco si farà sterrato, entrando nella zona dove crescono le araucarie, che a differenza di quanto accade nei nostri giardini, qui raggiungono le dimensioni di varie decine di metri. Attorno a noi moltissimi vulcani, siamo in una delle zone maggiormente attive al mondo. Passata la frontiera di Mamuil Malal saremo ai piedi del vulcano Lanin, il più imponente e dalla forma perfettamente.....a vulcano. Inizieremo la discesa sul versante argentino e attraversata velocemente Junin de los Andes ritroveremo l'asfalto che in pochi km ci porterà a San Martin, una delle tante piccole Cortina delle Ande Argentine.
Il mattino seguente, dopo gli auguri, percorreremo la ruta de los siete lagos, credo che non abbia bisogno di traduzione: un percorso spettacolare tra laghi azzurri e foreste valdiviane, un centinaio di km fino a villa la angostura dove ci fermeremo per le medialunas più buone del viaggio in un'enorme baita in legno che ricorda più il montana del sudamerica. Se avremo tempo e voglia poteremo fare una breve camminata nel parco naz. los arrayanes, che dicono abbia ispirato walt dysney per disegnare la foresta di bambi. Ok, non vi sciogliete e asciugate la lacrimuccia.
Altri 100km di asfalto perfetto e curve sulle rive del lago Nahuel Huapi ci porteranno a San Carlos de Bariloche. Si rompono le righe. E' Natale e ci rilassiamo: chi vuole mi segue per circa 80 km lungo il circuito chico, un percorso molto suggestivo tra i vari laghi che si susseguono nella zona, lungo il percorso ci feremeremo per salire in seggiovia al cerro campanario, da dove si gode una vista a 360 su tutta l'area; chi vorrà si potrà invece fermare a Bariloche per passeggiare e comprare prodotti tipici nella località più cara della patagonia. I prodotti tipici sono ex (ex?) nazisti rifugiati, oltre a cioccolata e altri prodotti alimentari a base di salmone, trota, cinghiale e lepre.
Per cena, visto che è natale, direi di concederci un bell'asado di nazista.....ops, di manzo. E non starei a lesinare sulla scelta del posto e del vino.
__________________
BabboAle ver. 2.0

Ultima modifica di ale4zon; 04-12-2008 a 12:04
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando