Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Gianfy, sei indietro di qualche anno e modello.
Io ho un Defender TD4, ultimo tipo per intenderci, e, sebbene concordi sul fatto che non può essere considerata la tipica macchina da viaggio lungo, quello che dici è assolutamente sbagliato. Gli interni sono ormai paragonabili a quelli di un'altra auto di quella categoria e l'abitacolo è perfettamente insonorizzato e di vibrazioni neanche l'ombra. Io ci vado anche al lavoro, mi sento la mia radio come chiunque altro e godo come una bestia tutte le volte che ci monto sopra. Non è una macchina da velocità e non è concepita per fare curve a manetta comunque chi lo desidera può averla con le barre antirollio di serie che danno una mano in tal senso rinunciando parzialmente all'escursione che i ponti permettono in off.
Sul fatto che te le tirino dietro, mah, ho dubbi.
|
Senza offesa, ma il Td4 (quello con motore BMW per intenderci

) è probabilmente il peggior Defender prodotto (come motorizzazione

). A detta di chi lo ha (e ne conosco almeno 5 ) ha sempre i problemi ed il motore non è un motore da fuoristrada (non ha bassi).
L'ultimo modello col motore Ford (riconoscibile dal cofano "bombato") si dice vada meglio.
Chi ha sempre avuto Land Rover, dice che erano meglio i vecchi modelli
Comunque sul discorso interni......come si fa nel 2008 a proporre ancora l'abitacolo che quando guidi tocchi il gomito sx sul vetro ?
Il Land Rover è un gran mezzo per il fuoristrada, punto.
Ripeto...senza offesa eh.....

