Discussione: Da K1200GT ad R1200RT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2008, 02:02   #43
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

ho il k nuovo da 22 mila km, e ho provato un rt per un fine settimana circa 500 km, tutte ste seghe mentali per le qualità di protezioni dell'rt e maggiore comodità della sella non le ho riscontrate. il boxer, a bassa velocità, ti da un senso di esclusività che il frontemarcia, effettivamente, non trasmette, ma poi quando apri il gas l'esclusività te la scordi e le sensazioni del kgt sono altre. è vero che il kgt, come peraltro l'rrt, è una moto da turismo, quindi non dovrebbe avere nelle prestazioni assolute le sue migliori qualità, ma non riesco ancora a trovare quali siano le situazioni nelle quali il kgt è "inferiore" all'rrt, ma mi vengono in mente solo quelle dove è "superiore". io sono sicuro che neanche con l'rrt saprei (per mia incapacità e volontà) andare piu' veloce di quando oggi vado in un tornante, con il kgt, atteso che su un curvone autostradale sono poche le moto che ti possano stare dietro in coppia e bagagli e con medie (dove possibile) elevate. e poi rimane sempre lo stesso discorso di sempre: non esiste "la moto unica" perfetta per tutti. se poi parliamo di estetica, sono sostanzialmente due belle moto, ma la kgt è semplicemente superiore.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando