BMW. Perchè?
Ormai ho deciso. La mia prossima moto non sarà più una BMW. Ne ho avute tante tra moto, scooter e motorini (32 in totale) e quindi ho un poco di esperienza. Nella mia vita sono restato a piedi solo due volte : la prima con un Piaggio Exagon 180 (cinghia), la seconda e la terza con la mia attuale BMW R1150RT. la prima volta per dei gommini dell'alternatore e la seconda per la rottura della centralina abs sotituita alla modica cifra di 1.700 euro. Ora mi chiedo : ma perchè devo pagare una moto (sia usata che nuova) più delle altre, pagare i tagliandi come se la portassi da un gioelliere e poi ritrovarmi a piedi e dover spendere delle fortune per rimeterla in strada? E l'olio? Vogliamo parlare dei consumi d'olio? Con le mie precedenti moto giapponesi controllare l'olio era diventata una cos superflua. Con le BMW (oltre alla RT ho avuto la S 1100) devo controllarlo periodicamente perchè si consuma. Mi sento preso in giro. Affidabilità? Quale visto che mi ha lasciato per strada due volte? Prestazioni? Pari alle altre. E allora? Non nintendo contunare a pagara carissimi dei tagliandi che poi non servono a nulla visto che devo aggiungere olio e cambiare la centralina abs per 1.700 euro!!
Certo quando funziona la RT è stupenda, ma a che prezzo?
Non mi fregano più : la mia prossima moto non so quale sarà ma di certo non una BMW.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|