Discussione: Pentitevi, peccatori!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2008, 07:55   #4
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.013
predefinito

Esiste anche l'E100 (etanolo) che ha portato il Brasile da una dipendenza del petrolio "straniero" del 15% rispetto all'80% rispetto a 20 anni fa.
Inoltre l'emissione di CO2, bruciandolo, è uguale a quella emessa dalla decomposizione delle piante (canne da zucchero) da cui si estrae lo zucchero che a sua volta viene distillato; e l'inquinamento per produrre l'E100 è pari a 1/10 rispetto a quello del petrolio. Senza contare che ha un numero di ottani superiore a 100 e costa circa la metà della benzina.


L'E100 è etanolo puro, largamente utilizzato in Brasile e Argentina. Al di sotto dei 15°C questo carburante ha difficoltà di accensione rispetto alla benzina. Per ovviare a questa problematica i veicoli ad E100 hanno una piccola riserva di additivo che viene automaticamente miscelata all'E100 per facilitare l'accensione in inverno. Una volta che il motore è partito la miscelazione viene interrotta e il funzionamento riprende ad etanolo puro. L'E100 venduto in Brasile è l'azeotropo (la più alta concentrazione di etanolo che può essere ottenuta con la distillazione) e contiene il 5% di acqua. Tuttavia, poiché la nomenclatura "EXX" non è utilizzata in Brasile, si può etichettare l'etanolo idrato come E100 per sottolineare che non vi sono tracce di benzina.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando