Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2008, 14:03   #14
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX Visualizza il messaggio
non diciamo fesserie per girare il modo in moto o hai degli sponsor o sei pieno di soldi io non ci credo che ci vule pochi soldi io sono un tipo che gira e giro in tenda o in hotel da pochi soldi chi sa come mai ogni volta che vado via per 15 20 giorni mi ci vule una valanga di euri......
Non ci vogliono tanti soldi per iniziare, alla lunga spendi, ma meno di quello che si possa pensare.
Poi per farsi un giro come quei 2 attori, Long Way Round, ecco quello sì che costa una barcata di soldi, ma in quel caso c'è un preciso progetto di marketing, attentamente studiato a tavolino: non che il giro sia qualcosa di fenomenale o incredibile, ma l'attrezzatura e l'assistenza messi in campo, quelli si che sono da fantascienza: macchina di appoggio, uno dei due che per un mal di denti è tornato mi pare in Ucraina a farsi curare e poi riportato in volo dal compagno !!!!!

Più tempo si ha a disposizione, più è facile. Questi due lo hanno fatto impiegando degli anni.

Io questa estate, ho speso circa 2500 €, 11.200 km dall'Italia alla Russia, Kazakhstan, Kirgyzstan e Uzbekistan. Di questa cifra, però, 1000 sono partiti per riportare la moto da Tashkent (Uzbekistan) a Milano e 280 circa per il biglietto aereo per me, sempre Tashkent-Milano.
Avessi avuto altri 15 giorni a disposizione sarei potuto tornare via terra attraverso Turkmenistan, mar Caspio (traghetto ehh ), e magari di nuovo Russia, Ucraina Romania ecc..
Sicuramente non avrei speso 1300 €, ma molto meno.
Tieni anche conto che in quei 1200€ da Modena a Tashkent (il viaggio in moto) almeno 300/350€ sono stati spesi per i visti.
momi20 non è in linea   Rispondi quotando