Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2008, 17:56   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Nel senso che:

la moto si potrebbe essere agganciata ad un palo, potrebbe aver sbattuto su un'altra macchina, dato una crocca sul muro dietro al marciapiede... magari s'è incastrata ed ha fatto leva alzandosi la ruota posteriore... ci sono 10mila variabili.

Te l'ho scritto (sopra) perchè da tempo leggo e sento discorsi di gente che fa:
"Mi è cascata la moto e s'è rovinata. Madonna (marca della moto) che merda."
"Ah, ste bmw che schifezza, so scivolato s'è grattata tutta la testata per terra".

etc. etc.

Le moto sono fatte per stare su due ruote, non per terra (anche se, purtroppo, tutti ci andiamo).

Tra le altre cose le "forche" delle BMW con telelver sono praticamente degli steli vuoti. Non che questo significa che si debbano per forza spaccare, ma sono sicuramente meno resistenti di una coppia di forche ohlins da 42".

Comunque, ha dato una bella pigna (spero sia ok lui).

Per un paragone con 1150 (purtroppo) questa è la mia moto dopo che ho fatto un capriola sopra una renault laguna che mi ha tagliato la strada:


Penso che la velocità di impatto sia stata attorno ai 30/50 km/h max.

La ruota rimane attaccata unicamente per il giunto del telever.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 22-11-2008 a 18:01
er-minio non è in linea   Rispondi quotando