Aggiornamento: ho parlato col Difensore Civico, premetto che mi è sembrato un pò di parte (Comune), comunque mi ha detto che l'eventuale ricorso non verrebbe accolto perchè sempre l'articolo 158 Comma 1 lettera B, vieta la sosta anche sotto i "fornici (archi) e portici" e che l'accertamento di violazione lasciato dal vigile ancorchè riportasse la menzione all'Art. 158/1o (la lettera "o" non esiste!) con stampato a fianco: "sostava sul marciapiede" non fa testo, in quanto quando arriverà la notifica sara riportata la casistica giusta!?
Ho verificato e purtroppo il divieto alla lettera B è citato, mi domando però quali siano i portici e gli archi in questione, tutti quanti? Se sono solo quelli che fanno parte della sede stradale come si fa a distinguerli? Nel codice non mi pare ci sia la definizione come per il marciapiede
Mah' sono un pò confuso sul da farsi