... infatti oggi arrivo a casa e trovo nella cassetta della posta una lettera nenache imbustata, ma semplicemente pinzata con la cucitrice, apro timidamente un lembo del foglio e scorgo "Agenzia delle Entrate" mandamento di TREVISO ecc ecc, "gulp" essendo libero professionista subito mi prende uno sciopone e penso sarà qualche multa, incongruenza sulla dichiarazione dei redditi, avviso di accertamento ecc. ecc. Non che abbia mai combinato cose strane, ma di solito qunado c'è di mezzo il fisco non c'è mai da star tranquilli, invece leggendo scopro che mi avvisano che è disponibile presso la Banca d'Italia di Treviso un titolo di ben Euro 22,40 quale rimborso di una sopratassa Diesel da me pagata erroneamente due volte nel lontano 1989, quando ero un felice possessore di una Golf 1.6 dsl aspirato, appunto soggetta a sopratassa e di cui feci domanda di rimborso quando mi accorsi dell'errato versamento.
Azz.. dico io ma è possibile che ci vogliano solo
DICIANNOVE anni per evadere una richiesta di rimborso di un contribuente ???


... mi verrebbe da chiamare
Striscia e rendere pubblica questa vergogna italiana