Teniamo presente che ognuno ha i propri gusti , per cui quello che per uno č una cosa insopportabile , per un altro č una cosa trascurabile.
cmq sul sito di un rivenditore italiano si puo' leggere
Quote:
|
Cos'altro ancora e perche' usare la sella Air-Hawk? Abbiamo provato la sella Air-Hawk e possiamo dire che la riteniamo veramente geniale in quanto puo' essere applicata quando si devono percorre lunghi e monotoni spostamenti dove la comodita' e' la condizione necessaria per arrivare quanto piu' riposati possibile e puo' essere rimossa quando si vuole adottare una guida sportiva, dove il contatto con la sella diventa importantissimo oppure si affrontano fondi pesanti o sterrati dove il pilota deve condurre in piedi e deve percepire il contatto con la sella ed i fianchi della moto
|
E devo dire che questo sintetizza bene il tutto , resta il fatto che spendere 100 E solo per le volte che uno fa lunghe tiratone autostradali ... beh
Io ormai l'ho comprato e me lo tengo , quando faccio lunghi trasferimenti in autostrada lo metto , anche se avendo il GS gli elementi negativi aumentano rispetto a una seduta tipo RT ( prima avevo l'850 ) .
Anche durante il trasferimento lo levo e lo rimetto , in modo che cambio la seduta , Sull'850 avevo preso poi una sella corbin che mi risolveva praticamente tutto .
Per cui consigliavo di intervenire eventualmente sulla sella ( penso che trovando un buon tappezziere spendendo anche meno si ottiene di + ) , ottenendo un comfort superiore sempre , senza levi metti sgonfia rigonfia e leva quando ti fermi perche' se no te lo fregano.
Cmq per gli interessati
http://www.twalcom.com/php/sections/...uct.php?ID=757
qui hanno prezzi onesti