Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2008, 11:57   #12
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Ho trovato questo documento su internet

http://www.ias.ac.in/sadhana/Pdf2007Aug/427.PDF

studia la possibilità di mettere un airbag su una moto, l'interesse riguardo ai discorsi che stiamo facendo sono i tempi in alcuni crash fatti.
La cosa da considerare è che l'apertura dell'airbag a strappo , nn verrebbe attivata subito , ma solo quando il corpo del pilota si allontana dalla moto.
Ad es nella figura 9 ( impatto laterale contro un autoveicolo ) l'attivazione dell'airbag avverrebbe praticamente quando la testa del pilota è gia' contro l'auto 140 msec , sommando poi i tempi di gonfiaggio siamo completamente fuori........

Diverso il caso di un volo diciamo libero .

La morale che se ne puo' trarre ( almeno secondo me ) nn è quella che l'airbag nn serva , ma quella che va cmq indossato su un abbigliamento tecnico con protezioni tradizionali .
Nel caso che invece di un gilet sia un giubbotto , questo deve avere inserite tutte le varie protezioni ( gomiti spalle schiena ) .

Sto cercando una prova comparativa che vidi qlc tempo fa , spero di ritrovarla, durante la ricerca mi sto imbattendo in altri airbag che nn conoscevo , e anche alcuni report di persone che hanno ahimè testato a fondo l'airbag.
In questi report il pilota nn riporta mai danni alla schiena o alla cervicale ( anche perche' se no il report nn lo scriveva ) , ma cmq leggo di danni ai piedi alla spalla al gomito ... insomma l'airbag è una cosa in + ma nn una protezione globale .


Esiste ad es anche questo

__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re

Ultima modifica di bugiardo; 07-11-2008 a 15:06
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando