Considerando che i rifornimenti su strada asfaltata si trovano bene in ogni centro abitato, quindi tranquillamente tra autonomie di 200 KM, se ti avventuri sulle piste, non viaggerai a velocità superiori agli 80 km/H, roba da far girare il boxer a 3000/4000 giri e consumi che consentono di sfiorare i 500 km (sono riuscito a farne 480 senza rimanere a secco in Tunisia).
Togli il Kat, e metti una Y, e portati due filtri di benzina nuovi (dove mancano i distributori trovi quelli con le taniche al bordo della strada, ma è di una qualità imfima....), per l'elettronica lascia perdere ed incrocia le dita per cambiare l'ews devi martellare la chiave d'accensione (siamo in Africa) con il risultato che la finisci di rompere.
PROTEZIONE FARO OBBLIGATORIA, sulle strade ed in OFF vola di tutto, scheggiare il faro (Me tapino) cosa 500 cocuzze, perchè deve essere cambiato il blocco, non esiste la parabola di ricambio...
Se devi fare parecchio Off, e quindi guida in piedi, pedane allargate della adventure, e KIt per alzare il pedale del freno postriore che rimane troppo basso (tappo di sughero e nastro americano funzionano bene..)
Ora non ricordo altro.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|