calabrone, io vado in moto e le smonto da 35 anni, figurati se non sono conservatore, sopratutto di fronte alle noie che certi sistemi possono dare, e sopratutto al fatto che non posso piu' riparare tutto da solo senza ricorrere a meccanici vari (che peraltro spesso ne sanno di meno e si affidano a pc di diagnosi e poi alla disperazione cambiano tutto a tappeto...).
Ma nello stesso tempo sono un tecnico che utilizza elettronica sofisticatissima negli impianti industriali, e non posso disconoscerne i pregi.
DIviderei le cose tra scemenze a uso bischeri per fare immagine e che nella sostanza non servono a un vero progresso, e cose che davvero sono un passo avanti.
Anche l'elettronico puo' andare in tilt? beh, col cavetto se si incastra non c'e' nulla da fare, con l'elettronico puoi avere un sistema totalmente statico tranne il motorino che aziona diretto la farfalla. Si possono fare sistemi di controllo incrociato e ridondanze tali da escludere il problema.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|