Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Comunque io resto della mia idea: l'esa sarà anche comodo, ma secondo con poco di più ti compri due ammortizzatori seri e te li regoli come vuoi.
In fondo si tratta solo di girare un paio di ghiere di qualche scatto e regolare il precarico ( anche questo con manopola )
Ricordiamoci poi che l'idraulica dell'esa non è revisionabile e, quando saranno da revisionare si cambia tutto ( e mi sà che non costeranno poco )
|
e poi non lo fai mai!!!!
quanti di noi hanno la sensibilità e l'esperienza per regolare le sospensioni della propria moto????
con l'ESA fai tutto dal suo pulsantino ed io mi ci sono trovato DA DIO!!!!