Ciao Breeze, scusa tu perchè non avevo capito che eri del settore e che avevi già consultato chi di dovere. Io opero in una azienda che lavora a stretto contatto con gli enti pubblici ma mi occupo di un altro settore, l'Anagrafe. In ogni caso mi pare strano che in una città come Milano non abbiano predisposto delle linee guida come queste, dove trovi anche le misure previste per gli stalli dei parcheggi. Da quel che ne so non dovrebbe esistere una normativa a livello nazionale, ma appunto, delle linee guida emesse dai Comuni.
http://www.comune.prato.it/servcom/o...f/discipli.rtf
http://www.comune.vigevano.pv.it/on-...mento1420.html
http://mapserver3.ldpassociati.it/sa..._strade_06.cfm
http://comune.roma.it/was/repository...BRE%202006.pdf
Esistono anche manuali specifici:
http://www.roliassociati.it/Pages/LibroA.htm
C.Brambilla, G.Cusmano
Progettare e realizzare i parcheggi pubblici e privati.
Maggioli Editore. Marzo 2005.
Spero di esserti stato utile.