Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2008, 00:01   #44
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark65 Visualizza il messaggio
SCUSATE la mia inruzione ma credo (parere mio)...che la moto deve rimanere più possibile originals, escluso le parti estetiche.....Voi gentlemen di sicuro ne sapete più di me...e quando si mette le mani nell'elettronica,scarichi,filtri etcc..si sà quello che può succedere!!!....ora dico io, cosa volete?...più ripresa,più allungo o più accelerazione....scegliete pure , c'è nè di tutti i gusti...mà l'affidabilità dovè?....possibile per spremere quel 1 o 2 cv ( se effettivamente è vero , E VORREI PROPRIO VEDERE!!!)...da quel boxer si deve spendere soldoni cn il rischio di rimanere al bordo strada???......SCUSATE se mi sono proposto in questa maniera.....mà e dai tempi delle vespe 50/125 che elaboro e modifico motori.."per hobby".........non vedo perche modificare una signora moto..
Perchè le nostre signore moto hanno un erogazione di gran lunga migliorabile, senza spendere capitali e senza fare interventi drastici!
Già con il terminale la moto guadagna un erogazione molto più tonda e fluida, nonché una voce che VOCE si possa chiamare; con il filtro aria onestamente non sò, ma fa figo; con un modulo che agisce sul sensore della temperatura dell'aria l'erogazione diventa molto più piena e spariscono praticamente tutte le imperfezioni di carburazione (magra per rientrare nell'Euro3) che si rilevano normalmente. La sensazione è anche di un pò di potenza in più.
La centralina rimane quella originale bmw, lo scarico nel mio caso è marcato bmw anch'esso, il filtro...è lavabile...
Non mi sembra neanche lontanamente una "elaborazione pesante" e la moto te la godi di più perchè un passettino alla volta la migliori.

Ultima modifica di riv; 30-10-2008 a 00:04
riv non è in linea   Rispondi quotando