Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2008, 11:32   #9
il caligola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
predefinito

stimolato da questo post mi sono documentato un pochettino su questo mio gilet e devo dire che sopra ho scritto delle inesattezze notevoli, infatti è vero che la Helite Italia ha importato cosi come la spidi il dispositivo airbag dalla ditta giapponese HitAir, ma è anche vero, e degno di nota, che mentre la Spidi si è limitata semplicemente ad installare il sistema airbag su delle giacche poi da loro marchiate, la ditta Helite Italia prima di commercializzare il prodotto con il proprio marchiro ha sviluppato per un paio di anni il progetto airbag iniziale al fine di creare un dispositivo che tra le migliorie principali può contare su dei tempi di innesco ben 4 volte inferiori, e per questo tipo di articolo è un aspetto "vitale".
Quindi ad onore del vero bisogna dire che i dispositivi Helite Italia sono ben diversi da quelli inseriti nelle giacche a marchio Spidi.
Di seguito allego testualmente i dati da cui ho tratto tali informazioni.
__________________________________________________ __________________________________________________ ____________
Mentre Spidi utilizza il sistema airbag “originale giapponese” senza nessuna modifica costruttiva noi (gruppo Helite), abbiamo dedicato due anni di lavoro dei nostri ingegneri per migliorare il sistema che, adesso, si gonfia in tempi molto più rapidi. Attualmente il NOSTRO (e SOLO quello da noi commercializzato) si gonfia con i seguenti tempi di gonfiaggio:



· Airbag della cervicale: 0.08 secondi (8 centesimi di secondo)

· Airbag complessivo di tutto il corpo: 0.2 secondi (20 centesimi di secondo)



Non solo. Abbiamo provveduto (attualmente unici “AL MONDO”) alla Certificazione Europea CE per TUTTO il sistema airbag nel suo complesso. La certificazione infatti prevede i seguenti collaudi:



· Zone di protezione del sistema airbag

· Multi direzionalità del sistema di attivazione

· Forza necessaria per l’attivazione del sistema

· Resistenza al sovragonfiaggio del sistema

· Innocuità del sistema

· Esigenze ergonomiche

· Tempi di gonfiaggio degli airbag

· Resistenza meccanica del cavetto di attivazione

· Innocuità della cartuccia (bombola) di gas

· Efficacia della protezione quando gli airbag sono attivi



Ad esempio quello della Spidi NON passerebbe la Certificazione per i tempi di gonfiaggio troppo lunghi. Infatti, e si può leggerlo anche sul loro sito internet http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it , gli airbag inseriti dalla Spidi si gonfiano in:



· Airbag della cervicale: 0.4 secondi (40 centesimi di secondo)

· Airbag complessivo di tutto il corpo: altri 0.4 secondi per un totale di 0.8 secondi (80 centesimi di secondo)



Come si può notare la differenza sui tempi di gonfiaggio è notevole. I gilet e giubbotti della Helite si gonfiano oltre 4 volte più rapidamente di quelli della concorrenza ….. che, in caso di incidente, possono fare la differenza!!!!
__________________________________________________ __________________________________________________ __________

ciao
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"
il caligola non è in linea   Rispondi quotando