Discussione: L'EREDE del 276-278
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2008, 08:53   #1
tonyrigo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2004
Messaggi: 585
predefinito

Ciao OKI!

Questo ha di meglio il touch screen (che è un vantaggio, ma non è detto in moto, occorrerà provare sul campo) ed uno schermo più grande, che però essendo sensibile al tocco non è detto sia più visibile ... (anche qui occorrerà provare dal vivo).

Inoltre è compatibile con NT e quindi anche con la cartografia in 3D (tridimensionale, come quella dei navigatori auto).

Ancora ha la memoria sia interna, sia su SSD con il risultato di poter (finalmente) utilizzare le schedine standard, molto più capienti e - finalmente - di poter comprare una schedina di memoria precaricata che va bene su tutte le macchine GARMIN.

Anche il software di gestione generale e il ricevitore dovrebbe essere migliore.

Manca il blutooth però (pare) con il risultato di non poter interfacciarsi (per i comandi vocali di navigazione) con un auricolare e (in teoria) non poter interfacciarsi con un palmare per scaricare dati dalla rete.

FINALMENTE UNA NOVITA' che se non spiazza, comunque tende a confrontarsi con il 276- 278, insomma. Dopo quasi 5 anni di stasi dall'introduzione del 276.

Il COLORADO 300 ce l'ho da marzo - aprile.
VA BENISSIMO per tracciare (con il MONO), in auto ed a piedi.
In moto rispetto al 278, se vuoi navigare su strada, non c'è paragone rispetto al 278 che è di gran lunga il miglio GPS da moto (sia per strada che fuoristrada).
Però il COLORADO è così piccolo, simpatico ed a 360° che sta sempre nella mia borsa di lavoro e viene usato più volte di quanto non si possa credere!

Sull'av-maps,che carica atlas piu' igm, mi devo ancora documentare.

Piacere di averTi risentito!

Mandi.

Tony
tonyrigo non è in linea   Rispondi quotando