Discussione: Rt 1150
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2008, 11:41   #21
frullino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di frullino
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: In una Trunera
Messaggi: 75
predefinito

Domenica scorsa con la mia RT 1150 del 2002 ho fatto il mio primo giro completo (circa 250 Km.) sugli appennini liguri, con passeggero, e ho potuto apprezzare, a velocità "turistiche" l'elasticità del motore usando le marce alte (4a, 5a e la 6a) ed i consumi davvero contenuti.
La passeggera che ho caricato per scherzo non è più scesa per tutto il giorno, è abituata a viaggiare su un GS Adventur 1200 del 2008 e dopo aver provato la mia credo che il marito sia destinato a cambiarla alla veloce visto che ne è rimasta entusiasta.
Devo dire che la moto è migliorata molto ai bassi da quando ho montato la eprom della TRITON e il filtro K.N.
Unico inconveniente è stato che durante un'inversione di marcia su fondo bagnato, non avendo calcolato il peso del passeggero che mi ha sbilanciato la moto all'interno, la moto mi è caduta.
Fortunatamente sono quasi 1,90 per 100 Kg. e l'ho accompagnata a terra finchè ho potuto e si è quasi appoggiata a terra con specchietto (una riga) paracilindri e borsa laterale, è andata bene, noi non ci siamo fatti niente.
Comunque quoto quanto detto dagli altri ben più esperti di me in fatto di BMW, è una moto che in movimento non la senti, se piove non ti bagni, carichi quello che vuoi, il passeggero rischia di addormentarsi, bisogna solo stare attenti alle manovre da fermo.
frullino non è in linea   Rispondi quotando