A scanso di equivoci (forse il mio post non è stato molto chiaro) ti chiarisco di quale molla parlo. Non si tratta di quella che tiene sollevato il parabrezza fino allo scontro del pomello a vite bensì quella che sta proprio dentro al pomello.
Il pomello sta normalmente in posizione bassa in mezzo agli strumenti, poco accessibile. Per azionarlo occorre spingerlo in basso, questo lo sgancia ed una molla lo spinge in alto, in una posizione più utilizzabile. Questa molla sta dentro al tubetto sul quale è fissata la manopolina. Se la manopolina scappa dal suo innesto conico la molla che sta dentro al tubetto ed appoggia sulla manopolina esce e viene persa per strada invariabilmente.
|