La 98 o la 100 non danno differenze avvertibili sulle nostre moto, se non una minore propensione al battito in testa.
Quello che fa davvero la differenza tra la W-Power (Shell) e le altre è il potere detergente; nella W-Power ci sono molti additivi (che pare funzionino sul serio) che contribuiscono non poco a tenere pulita la camera di combustione.
In buona sostanza:
95 ottani: la moto va un pelo meno (non credo sia avvertibile) che con le altre e tende a battere di più in testa a causa del suo minore potere detonante. Inoltre col tempo il motore tenderà a battere in testa sempre più spesso a causa dei depositi carboniosi che si accumulano.
98 ottani: la moto va un pò di più (anche qui non so se è avvertibile). Tende a battere meno nell'immediato grazie al suo maggiore potere detonante, anche se alla lunga i battiti sono destinati ad aumentare perchè come la 95 crea incrostazioni.
Shell W-Power 100 ottani: la moto va ancora un pò di più (forse è avvertibile se si passa dalla 95 a questa) ed il motore tende a battere ancora meno che con le precedenti nell'immediato, ed anche nel tempo perchè grazie al suo potere detergente riesce a mantenere pulite le camere di scoppio.
Certo che andare solo di W-Power costa ed è difficile da farsi (soprattutto nei viaggi), e fare un pieno ogni tanto non risolve nessun problema.
In ogni caso se si decide di usarla di rado, conviene fare almeno 3 pieni di fila con questa benzina, perchè usare sempre la 95 ottani e poi fare un pieno solo non serve a ripulire nulla