Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2008, 10:55   #11
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

Su una moto con ABS le sospensioni rivestono un'importanza maggiore che non in una moto che ne è priva...

Ben vengano tutti gli aiuti che la tecnologia può darci, ma non dimentichiamoci che non è che funzionano a prescindere...hanno bisogno di condizioni ben precise per far bene il loro mestiere.

L'ABS e' migliorativo quando le condizioni di funzionamento sono quelle di progetto (asfalto liscio, sospensioni in buona efficenza ecc...) , tanto piu' ci si allontanta dalle condizioni di progetto tanto piu' piccoli sono i vantaggi , fino al punto in cui l'ABS diventa un peggiorativo.

Su strade dissestate ad alta frequenza (tipo il lastricato o il pave' ) la frequenza delle sconnessioni e' maggiore della frequenza di lavoro della centralina rendendo fisicamente impossibile il lavoro dell' ABS. Si può digitalizzare un comportamento analogico (strada) SOLO se la frequenza di campionamento (ABS) e' MAGGIORE della frequenza del segnale campionato(STRADA).( Cit. Athlon.)

In pratica però non e' che se tu sbagli l'abs ti corregge , ma l' abs fa sempre e comunque quello per cui e' stato programmato .. cosa che spesso si rivela migliore del guidatore medio ... pero' l'abs non puo' sapere a priori se ci si trova in una condizione particolare (Pave, pozzanghere , fango o fuoristrada) dove la sua programmazione e' errata perche' i paramentri richiesti da questi fondi sono DIVERSI da quelli programmati nell' ABS.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb

Ultima modifica di mambo; 17-10-2008 a 11:22
mambo non è in linea   Rispondi quotando