Certo che l'ABS non garantisce l'incolumità del motociclista. Però i casi di scivolata causata da frenata eccessiva sono frequentissimi, e mi sento di sbilanciarmi e valutare in oltre il 50% la loro incidenza sul totale degli incidenti in moto; se la loro eliminazione o drastica riduzione è fattibile o comunque conveniente a fronte, poniamo, di un 10% di incidenti eventualmente causati in altre situazioni dall'ABS (e dubito fortemente che la percentuale sia così elevata), perché non agire di conseguenza?
Fermo restando, sia ben chiaro, che condivido in pieno il punto di vista che si debba obbligatoriamente essere istruiti a dovere prima di mettersi alla guida di una moto.
Al riguardo, rinvio a questo
articolo, e in particolare a quanto detto nell'ultimo paragrafo a proposito della patente moto.
La definizione di "darwiniani" nasce dalla constatazione che, in quella che mi pare essere la vostra ottica, si intende concentrare tutta la responsabilità sul conducente e sulle sue capacità.
I piloti d'aereo sono bravissimi e arrivano ai comandi dopo centinaia di ore di simulatore, ma ciò non toglie che i loro aerei siano zeppi di diavolerie per la sicurezza, primo fra tutti il fly-by-wire, che nella vostra ottica non dovrebbero nemmeno esistere.