Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2008, 12:36   #11
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario Visualizza il messaggio
con 500/600 euri fai tutta la moto compresi i cerchi.... quella che ho postato io è costata così!


Scusa per il jappo ma ho esagerato per far capire quanto è bella gialla!!!

Su motociclismo di questo mese ci sono delle pastiglie particolari della Ferodo.
si chiamano SinterGrip e sono in materiale organico,dicono che durino 3 volte di più delle normali e consumino il 20% in meno il disco freno.
Distribuite da Newfren al costo di 25,00 € al set.

La mia domanda è,ma quanto freneranno bene??

Ciao
Se sono in materiale organico e durano di più freneranno probabilmente meno
Quel poco che so sulle pastiglie freno in generale:
- La Brembo fa le pinze freno ma non le pastiglie. Le farà fare su specifiche non so da chi
- Le pastiglie francesi, anche quelle per auto, hanno solitamente la caratteristica di essere subito aggressive, morbide e... durare un po' meno. Ai cugini d'oltralpe piacciono così.
- Le sinterizzate per uso stradale mordono subito anche da fredde (è possibile certamente che migliorino dopo qualche frenata). Le sinterizzate per uso racing frenano di più ma vanno portate in temperatura, cosa non facile in strada... a parte, credo, per StefanoLXIII
- Le SBS sinterizzate stradali le ho montate su una moto che ho posseduto in precedenza ed era migliorata molto sia la potenza che la modulabilita.
- Delle Carbon Lorraine ne ho sentito parlare sempre bene. Le caratteristiche riportate sono tipicamente "francesi"
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando