Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2008, 04:39   #96
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
in definitiva con l'ABS e 10 kili in meno penso sarebbe la mia prox scelta!
Mah... ho provato anch'io la Stelvio e condivido ogni tua considerazione.

Non si può non ammettere che questa moto dà dei punti al GS su tutta la linea: non v'è (quasi...) un solo parametro di valutazione in cui la Stelvio non sia avvantaggiata rispetto al GS.

Anche il fatto del poco tiro in basso... è solo una leggenda: fino a 5000 giri il motore è fluido e regolare come un 4 cilindri, poi esplode letteralmente con un allungo pari a quello dell'LC8 (io l'LC8 ce l'ho, quindi so quello che dico). A 8000 giri entra il limitatore, ed è un peccato perché si sente che il motore avrebbe ancora tanto da dare. Il confronto con il GS è letteralmente impietoso: la tedesca si prende la rivincita solo quando si va in due, in salita e carichi di bagagli... ma a me risulta che il cambio sia stato già inventato, e quello della Stelvio funziona.

Purtroppo, e dico PURTROPPO, la Stelvio presenta un grosso, imperdonabile (almeno per me) difetto: vibra come una lavatrice a causa della mancanza di contralberi di equilibratura e a causa del sistema di fissaggio rigido del motore al telaio. Per questo motivo ho rinunciato ad acquistarla per sostituire la Quota 1000, e quindi per adesso mi tengo la vecchia cariatide.

Trovo veramente obbrobrioso che una moto fatta nel 2008 vibri esattamente come la sua antenata datata 1995.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando