Discussione: F800GS Kit Xeno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2008, 10:22   #4
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

La lampada è un H7 da 6000 K con centralina (o ballast che dir si voglia) ultra slim compatibile con sistemi canbus.
Io l'ho acquistata da un mio amico che ha officina autorizzata Suzuki / Yamaha (non è un elettrauto!!, è un meccanico generico) e che ne sta vendendo e montando a camionate. Però le trovate anche online un po' ovunque, magari evitate proprio quelle più economiche "cinesine" .
La differenza è notevole, l'abbagliante praticamente non lo usate più. Quando ho fatto l'aggiornamento alla centralina il figlio del concessionario che ha una motina come la nostra e lavora in officina se n'è accorto subito e mi ha detto che la vuole mettere anche lui "che tanto problemi non ne da".
Cmq la modifica è reversibile quando si vuole, al limite basta sostituire il tappo di plastica dell'anabbagliante che si deve forare per far passare i cavi; non credo che costi un miliardo un pezzo di plastica nero.
Se avete dei dubbi sulle vs capacità provate a fare queste 2 sole cose:
1) provate a togliere la plastica superiore del finto serbatoio, quella dove c'è la presa di corrente; se non ricordo male sono 4 viti torx 25 + altre 2 che sono sul canotto dell sterzo (occhio che non vi cadano). Il coperchio non si toglie completamente perche c'è il filo della presa di corrente che lo tiene attaccato, bisognerebbe staccare il morsetto, comunque adesso dovreste vedere ugualmente l'alloggiamento della centralina, che va praticamente infilata dove finisce la batteria. Io i cavi li ho fatti passare sulla dx della batteria (dx per chi è seduto sulla sella) e li ho fissati in un paio di punti con delle fascettine di plastica
2) fate finta di dover cambiare la lampadina dell'anabbagliante: svitate il tappo e sfilate portalampada e lampadina (in questo vi può aiutare anche il libretto uso e manutenzione)

Basta, il più è fatto! se siete in grado di fare queste 2 cose non penso che avrete problemi a forare il coperchio di plastica (tra l'altro è già segnato dove forare) o a far passare i fili senza che si aggroviglino quando sterzate
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando