Discussione: Yamaha T Max
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2008, 22:45   #4
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

che noia co sta storia che la gs si compra perchè fa figo e il T-max si compra perchè fa figo...
perchè deve esserci per forza qualcuno che si autoproclama depositario della santa verità per qualsiasi argomento?
La gs è una gran moto, perchè ha un gran bel motore e si fa guidare che è un piacere, ma se per essere tutti i boxer 1200 si guidano che è un piacere...ogni kilometro è fonte di godimento e stupore.
Tra l'altro BMW lo abbina a moto per tutti i gusti, gli utilizzi e gli stili di guida: per lo smanettone c'è la Megamoto, per il pistaiolo c'è l'HP2 Sport, per lo stradista la R, per il supercomodo l'RT, e per il fanatico della ruota da 21" l'Hp2.
Forse chi compra la Gs (oltre al BOXER 1200) prende più piccioni con una fava, perchè dopo l'acquisto avrà sempre la possibilità di esaltare l'aspetto della moto che più scoprirà di prediligere, semplicemente andando a pescare nella moltitudine di accessori e componenti after market disponibili.
Con il TMax il discorso è identico.
Esteticamente e dinamicamente è talmente superiore agli altri scooter che chi lo acquista sa di poter contare sulla praticità e comodità dello scooter, senza rinunciare (almeno in parte) al divertimento di una guida "motociclistica".
Se poi su 1000 acquirenti di queste moto 100 di loro fanno 2000km l'anno può anche darsi che si tratti di "fighetti" ma a sto punto peggio per loro!
Di sicuro gli altri 900 macineranno km con dei gran sorrisi stampati dentro il casco!
p.s.
la mia STD del settembre 2007 ad oggi mi ha regalato 23400km di puro godimento e tanti tanti sorrisi!!!!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)

Ultima modifica di madagascaaar; 08-10-2008 a 22:47
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando