Quote:
Originariamente inviata da pezzata
grazie per l'informazione,pensavo che il sorpasso ai box fosse cosa piu' recente.
|
Questa tattica spiazzò tutti i rivali dell'epoca perchè consentiva di partire leggeri rispetto agli avversari metà serbatoio invece che il pieno ossia a quei tempi circa 220 litri di benzina era per regolamento la capienza del serbatoio.
Non solo, a differenza di oggi le gomme che non potevano essere cambiate ma essendo sollecitate solo da metà carico del serbatoio non rappresentavano un problema spremerle perchè comunque Piquet era costretto nella prima parte della gara a distanziare gli avversari del tempo necessario per rientrare davanti a tutti; nel caso che non riusciva aveva comunque la migliore macchina e con il turbo dell'epoca una girata alla pressione e via sul dritto.
Una precisazione la Brabham in questione aveva il motore Bmw turbo 4 cilindri e non erroneamente il Ford come prima ho citato, chiedo scusa per l'errore ma stò andando solo a memoria e le cose son tante.
Caino