Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2008, 22:50   #27
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Precaricando la molla la moto si alza e inoltre la moto a parità di peso si schiaccia di meno. Le molle si precaricano per adattarle al nostro peso e farle lavorare nella parte centrale, precaricando si percepisce un indurimento della sospensione perchè la risposta data a una sollecitazione è più secca, invece la rigidità è sempre la stessa solo che la sospensione essendo più caricata dal precarico arriva alla stessa forza di resistenza in minor escursione rispetto a una non precaricata con molla dello stesso k.
Generalmente viene fatto un setting statico con i registri idraulici tutti aperti, la moto deve avere un determinato schiacciamento delle sospensioni con solo il suo peso o con anche il pilota in base all'utilizzo che se ne fa, queste differenze di schiacciamento sono chiamate SAG STATICO e SAG RIDER.
Per esempio una sospensione su una moto di grossa cilindrata deve avere uno schiacciamento solo con il suo peso ( SAG STATICO ) di circa 10/15 mm per un uso stradale e 5/10 mm per un uso in circuito, mentre deve un ulteriore schiacciamento con il pilota ( SAG RIDER ) di 30/35 mm per un uso stradale e 25/30 mm per un uso in circuito. Mediante il precarico regoli lo schiacciamento della sospensione, mettiamo che vuoi usare la moto in strada con un passo sportivo e hai 10 mm di SAG STATICO e 40 mm di SAG RIDER, la moto ha uno schiacciamento troppo elevato dovuto al peso del pilota, cosa si fa??? Si precarica ancora??? Direi di no, precaricando avresti si un SAG RIDER inferiore a 35 mm ma uno SAG STATICO che si avvicina ai 5 mm che è un valore basso per la strada, la sospensione sarebbe molto secca e non copierebbe bene l'asfalto. Allora si cambia molla con una più rigida.

Ricapitoliamo:
X altezza moto con sospensioni tutte estese;
Y altezza moto con il suo peso;
Z altezza moto con il pilota.

X - Y = SAG STATICO
Y - Z = SAG RIDER

Chiudere le regolazioni idrauliche cambia la velocità con cui la sospensione si estende e comprime.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando