Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2008, 09:48   #2
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Tecnicamente:

Com la manopola di fatto vai a comprimare la molla del mono.
Ossia aumenti il precarico della molla.

Questo è quello che succede sul mono.

In pratica questa variazione porta a delle conseguenze:

L'ammortizzatore ha sempre una maggiore resistenza a parità di lunghezza, il quanto la molla è sempre più compressa di quel precarico che gli hai dato (discorso inverso se hai diminuito), in sostanza è in grado di sviluppare la stessa resistenza accorciandosi di meno il mono perché la molla si è già compressa in modo da sviluppare la resistenza alle forze che sono rimaste costanti (ossia il peso della moto, del pilota, carichi dinamici in curva).

Ossia la moto sta sempre più alta. (più bassa se lo diminuisci)

Se la molla è lineare e non ci sono leveraggi progressivi la sospensione (complessivamente) non diventa più dura.

Invece nei casi specifici di molla non lineare o leveraggi progressivi si ottiene anche un indurimento della sospensione nel suo funzionamento.

Lo so... a parole, senza grafici, forse non mi sono spiegato...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 27-09-2008 a 09:52
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando