Non condivido.
Un auto non è sicuramente meno complessa di un boxer, eppure le mie ultima macchine: Volkswagen, BMW, Mazda a parte controllo dell'olio non hanno mai avuto bisogno di manutenzione ogni 10.000 KM!! E soprattutto non mi hanno mai dato probelemi. Certo forse è anche culo.
Lo stesso posso dire per le 3 Honda che ho posseduto. CX500, XL600, sputer @150. Con tutte ho superato i 50.000 Km di percorrenza perchè per lavoro mi muovo quasi sempre in moto. Secondo te io avevo tempo e voglia di ternerle sotto controllo ? Assolutamente no. Estate o inverno che fosse infilavo la chiave e via. L'olio lo controllavo raramente perchè non ne consumavano. Giusto la pressione delle gomme ogni 20 gg.
E quando le ho portate a far veder prima di rivenderle, giusto per scrupolo di non tirare un bidone all'acquirente, le hanno trovate in ottimo stato.
Siamo nel 2008. La tecnologia ormai ha raggiunto olivelli di affidabilità impensabili 30 anni fa.
Ricordo i viaggi in moto con mio padre in Europa con la Norton negli anni 60 e 70. Ogni 1000 KM bisognava riserrare tutti i bulloni. Ma da allora i tempi son cambiati.
Chi di voi porta l'auto a fare il tagliando ogni 10.000 KM ?? E se si, quante rogne trovano ogni volta ?
Cmq ho deciso. Mi tengo la mia R con l'onere di doverla tenere costantemente sotto controllo e spendere soldi in "utili" tagliandi.