Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2008, 19:30   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Quote:
Io non ho ne tempo ne voglia di controllare i mezzi che uso. Un minimo di manutenzione certo. Allo snowboard rifaccio lamine e fondo. Alla MTB
controllo e lubrifico cambio. Stop !
Scusa Tom, concordo con l'incazzatura delle valutazioni, ma:

la MTB e sopratutto un BMX sono un pelo piu' semplici meccanicamente di una moto.

Qualsiasi mezzo meccanico deve ricevere regolare manutenzione per prevenire che ti si sfasci in mano o per permettergli di fare tanti chilometri.
Se no si rientra nella sfera del "mi ha detto culo".
Come quelli che dicono che il rodaggio e' inutile (si, se cambi la moto ogni 20mila km).
Sicuramente alcuni motori o soluzioni sono piu' semplici da manutenere di altri.
Cambiare la frizione ad una BMW (l'ho fatto ad 80mila e passa km) e' un lavoraccio purtroppo. E' l'unico lavoro "di rilievo" che ho fatto alla moto in 115mila km. E con la frizione in mano... ci si poteva camminare tranquillamente fino ai 100mila.

Verso la fine del terzo anno di vita della moto, sui 90mila chilometri, mi offrirono attorno ai 4.500mila euro per prendersela indietro.
Pagata nuova 12.500 euro circa tre anni prima... fai te. E ancora non era uscita la 1200R. Ma nel mio caso c'era un chilometraggio non indifferente (mettidi dalla parte di chi compra).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 25-09-2008 a 19:35
er-minio non è in linea   Rispondi quotando