Franco anche a me per il nuovo mi danno 5.000 neurini.
Cmq dopo giro di 3 conce questi sono i verdetti senza tener contro di eventuali sorprese che potrebbero apparire durante l'ispezione e gli interventi.
- Tagliando dei 40.000 e sostituzione preventiva del pistoncino frizione: 450€
- Tagliando dei 40.000, sospetto intervento frizione, sistemazione cardano, sistemazione cambio, altri lavoretti vari. più 1000€
- Tagliando 40.000, controllo cardano e ... quello che decido io di fare. Il resto può stare anche in stato precario
. dai 400€ in su.
Io rimango della mia idea che BMW è una ciofega. Ma com'è è possibile che una moto cosi semplice abbia cmq bisogno di controlli ogni 10.000 KM !!!
Questo lo faceva mio padre con la Norton nel 1965 !!
Siamo nel 2008.
Io non ho ne tempo ne voglia di controllare i mezzi che uso. Un minimo di manutenzione certo. Allo snowboard rifaccio lamine e fondo. Alla MTB
controllo e lubrifico cambio. Stop !
Alla macchina NON faccio Nulla di Nulla se non, quando mi ricordo, controllare l'olio. Ed è sempre a livello.
E' come chi compra la casa per diventare schiavo delle pulizie

Io la moto l'ho presa per usarla. Punto. Mica per coccolarla e tenerla sotto controllo. Con Honda non sapevo nemmeno che avesse un motore. Cambiavo olio le rare volte che mi ricordavo e gonfiaggio gomme.
Già con la BMW devo convivere con il fatto che tutte le mattine devo controllare la finistrella dell'olio e una volta alla settimana rimetterla a livello. Si perchè ogni 1000Km ci vanno i suoi 200g. Ma tutti i conce mi dicono che è NORMALE ! Si doveva stabilizzare a 5000, poi a 10000, ora mi dicono che si assesta a 50000. Se ci arriva visto quanto è delicata.
Voglio una moto da usare che sia la mia schiava e mi porti in giro. Non diventare io schiavo della moto e dell'assitenza BMW.

