Premetto che prima del GS avevo una Super Ténéré con la quale sono arrivato a Caponord in meno di 4 giorni. Chi la conosce mi capirà. E' come guidare nel traffico di Napoli per un giorno: se arrivi incolume la sera, potrai guidare tranquillamente anche a Caracas.
Adoro le Dolomiti e, tutti gli anni, organizzo un giretto di un paio di giorni durante i quali percorriamo non meno di una dozzina di passi e un migliaio di km. di curvazze.
Con noi c'è sempre un caro amico, discreto manico, con un 990 ADV.
Bene, la grande differenza tra il GS e il 990 risiede nel fatto che io arrivo da Roma al Pordoi fresco come una rosa (scusate l'accostamento) e lui arriva da Lugano praticamente distrutto.
Certo, il 990 nel misto stretto lo può battere solo un Multistrada ma,finite le curve, diventa una moto normalissima.
Il 990 è molto più agile e svelta, ma solo se si è da soli e con lo zainetto.
Questa estate ho fatto un giretto in Turchia, Grecia, Albania, Kosovo, Macedonia ecc.ecc. carico come un somaro, senza il minimo problema. Con un 990 avrei avuto sicuramente problemini di culo, data la sella effetto supposta.
A parte una superficiale somiglianza estetica, tra il GS e il 990 non vedo tanti punti di discussione per preferire l'una o l'altra.
Un paragone si può fare tra una R1, un CBR ed un Ninja.
Ma tra un GS ed un 990 tutte queste affinità non le vedo.
Ultimamanete ho provato il Triumph Tiger: motore incredibile ma ... "fisicamente" è poco meglio di un VStrom.
Quindi, rimango con la mia mukkissima


