Discussione: Parere Su K 1200 Lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2008, 22:01   #9
ginoe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: CESENATICO
predefinito

Io possiedo un modello del 2005 full optional con il quale ho già percorso oltre 20.000 km dall'anno scorso. Essendo una moto pesante (400 kg circa) devi stare attento quando parti e quando ti fermi. Una volta fatta l'abitudine scordati tutti i problemi che hanno normalmente i motociclisti in viaggio e cioè:
stanchezza per la posizione tenuta, dolori alle braccia e al collo; autonomia oltre i 400 km (velocità da codice); turbolenza; carico e scarico bagagli borse per serbatoio etc.; freddo, pioggia ( il caldo no quello te lo becchi tutto) una miriade di accessori utilissimi già compresi fra i quali chiusura centralizzata, antifurto, specchietto all'interno del top case ( le donne lo adorano) luci di cortesia, due prese a 12 volt, fari allo xeno, rientro automatico degli indicatori di direzione, computer di bordo...devo continuare? Ma la soddisfazione più bella quando viaggi con amici è che dopo 7 - 800 Km loro sono cotti mentre tu sei fresco come una rosa. Certo soffre i tornanti stretti ma se non ti spaventi a piegare una moto così ti togli le tue soddisfazioni. Ha una velocità di crociera strabiliante; se non fosse per le limitazioni del codice potresti mantenere una velocità di 170 kmh come se niente fosse. Infine se è una moto per viaggi lunghi che cerchi questa è quella giusta. At salut.
P.s. dimenticavo: ha la retromarcia.
__________________
BMW K1200LT ' 05
Il mondo in piega a 45° non è interessante
ginoe non è in linea   Rispondi quotando