Io non ho notato questa diversità di lettura del livello.
Diciamo che io uso la moto tutti i giorni per un tragitto di 20 minuti ma fatti tutti nel traffico di Roma, quindi quando arrivo a casa il motore arriva sempre bello rovente, ma le letture sono sempre costanti.
Ho notato differenze di livello fra motore caldo al ritorno la sera oppure motore freddo alla mattina. Ma li entra in gioco la temperatura dell'olio e la fluidità. Idem per il ritorno dell'olio nella coppa quando spegni il motore, più è freddo l'olio e più lento è il ritorno.
Prova a fare una cosa, quando arrivi a casa tieni acceso il moitore per 2 minuti in modo che torni in temperatura e prova a vedere se la lettura divente più costante.
Ti ripeto che io non mi sono mai accorto di strani denomeni di oscillazione del livello. Magari provo a farci caso da oggi in poi per qualche giorno e ti dico.
Solo per curiosità che olio usi?
Ciao.
Marco.
__________________
B M W - R 1100 S - ABS - '99 - Giallo Mandarino
Ultima modifica di marcortn; 18-09-2008 a 18:50
|