Se la permanenza della benzina sul cambio o motore è stata breve (caso in cui ci si accorge subito della perdita e si è subito intervenuti con il lavaggio) le macchie sono meno evidenti, con contorni meno definiti.
In questo caso poichè la benzina non ha intaccato a fondo la vernice, con il riscaldamento del pezzo macchiato l'alone verdastro, col passare del tempo, cambia leggermente di colore e tende virare dal verde al giallo-verde. In questo caso se si agisce periodicamente con polish al silicone (NO pasta abrasiva) l'alone tenderà a sparire.
E' quello che è successo a me a distanza di tre mesi da un danno causato da piccole perdite di benzina, notate dopo circa 5 minuti e lavate subito dopo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|