Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il calcolo del costo così com'è stato esposto è quello che fa il bottegaio che applica un certo ricarico alla merce acquistata. Per una grande azienda manifatturiera la situazione è un tantino più complessa...
Intanto, in linea del tutto generale e senza considerare gli aspetti finanziari e fiscali, vale a spanne questo:
Ricavi - costi variabili = Margine di contribuzione
Margine di contribuzione - Costi fissi = Utile
....................
Morale: se credete di fare i conti in tasca a BMW senza uno straccio di conto economico o bilancio e senza appunto conoscerne i processi...
 
|
grazie per la rinfrescata di Sistemi di controllo di gestione... ma sembra che gli altri non abbiano apprezzato troppo la spiegazione dettagliata... eh eh eh
I gestionali sono ovunque
Concordo con te sul fatto che la gente nella chiacchierata da bar non considera tutte le voci di costo... full cost...con allocazioni varie di diretti indiretti... per processo ....ABC (activity based costing) ecc ma che ci vuoi fare, è questo il bello di un posto simile!
Il video presenta la tipica catena di montaggio, non so a quando risalga ma sicuramente ad oggi in questa piccola fabbrichetta (come dice il mio concessionario) ci sono molti più step con automatismi e robots di quanto non appaia in questo video.
Però è più romantico pensare che sia "la marmotta a confezionare la cioccolata!"
Ciaooo