Quote:
Originariamente inviata da barbasma
che la bmw inizi a risparmiare anche sulle batterie... su una moto che è infarcita di roba elettrica.. fa un pò incazzare.
|
Le sfaccettature della questione sono molte.
- Rapporto tra valore effettivo del mezzo e costo
- Affidabilità
- Assistenza e soluzione dei problemi (concessionari)
Non mi sembra che il primo sia così ridicolo.
Harley Davidson costa ancora di più ma non mi sembra che dia qualcosa in aggiunta.
Le rotture ci sono su tutte le moto, ad anche le auto!
Con la mitica Honda sono rimasto a piedi durante il trasferimento per la Croazia per il regolatore di tensione "andato" (problema arcinoto ai motociclisti jappi, che blocca tutti prima o poi tanto che alcuni se lo portano in viaggio, come noi con l'EWS)
Arrabattandomi sono riuscito a continuare il viaggi tra spinte e cavi per ricaricare la batteria finché non sono riuscito a cannibalizzare il pezzo da un vecchio Suzuki rottamato (adattandolo).
Quindi non è che se uno è scontento di BMW, magari con ragione, cambiando risolve quei problemi....