Ciao!
Anche io da qualche tempo mi sto guardando in giro per scegliere il futuro boxer e la mia attenzione si è rivolta alla 1100s. Ti confermo, in effetti, che il prezzo che riferisci, soprattutto considerando gli annunci in rete, non è affatto insolito o sproporzionato. Altrettanto plausibile e diffusa, su una moto del 2000, mi sembra sia l'assenza di Stillnuovo e la semplice garanzia del concessionario ( obbligatoria per legge, tra l'altro) che però, a giudicare dal tuo messaggio ( e sempre che tu non abbia già chiarito la cosa) mi sembra che il tuo concessionario in particolare stia interpretando in maniera molto libera.
A giudicare quindi, semplicemente dalle ricerche (ormai qualche mese, in verità) che faccio su internet in vari siti, credo che il prezzo, soprattutto se riuscissi a strappare le borse, non è assurdo per quel chilometraggio, l'uniproprietario e le gomme nuove.
Concordo peraltro con te sul fatto che i tra concessionari e i privati non ci sia tutto questo divario di prezzi a parità di qualità.
A proposito di questo, non mi trovo del tutto d'accordo con Profeta: comprare da privato è sicuramente meglio per risparmiare il ricarico del concessionario, ma solo a patto che tu sia esperto a sufficienza da saper acquistare bene una moto sconosciuta da un perfetto sconosciuto che ti vende "vista e piaciuta". Se al contrario e come nel mio caso, ci si trova ad essere poco più che principianti e con poca esperienza sia di moto usate in generale ma soprattutto del modello in questione ( basta dare un'occhiata al reply di marcortn per farsi venire i brividi...) il surplus di un concessionario, se non eccessivo, sembra un accettabile compromesso con cui pagare per la propria inesperienza, no?
|