beh, il bicilindrico parallelo e' un classico di due possibilita'. Fai le manovelle allineate e cosi' hai l'equilibratura dinamica di un mono, ma hai uno scoppio ogni 360, quindi l'equidistanza degli scoppi, oppure fai le manovelle a 180, cosi' hai l'equilibratura dinamica di un vero bicilindrico ma hai gli scoppi con successioni irregolari . Il primo esempio era la mia honda cb400N se ricordo bene, poi sistemava il tutto con una coppia di contralberi.Se invece fai un 2T con la seconda configurazione hai anche gli scoppi falsati e sostanzialmente un motore ewquivalente a un 4 cilindri 4T.
Il 3 cilindri 2T e il 6 cilindri 4T sono il meglio sotto ogni punto di vista (inteso regolarita'' scoppi ed equilibratura dinamica).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|